24/08/20 – Val Casies - Wegalm 2000 - Stumpalm - Uwaldalm |
Ci troviamo in Val Casies con la fam. Barone e insieme facciamo il giro
delle
malghe Wegalm 2000, ci fermiamo alla Stumpalm e alla Uwaldalm, il giro è stato molto bello e piuttosto lungo,
nel rientro abbiamo trovato fonferli e porcini, avendo avuto più tempo se ne poteva trovare parecchi. Ci fermiamo in
valle a mangiare una pizza tutti insieme.
|
25/08/20 – Hinterbergkofel mt. 2726 |
Andiamo al passo Stalle, troviamo molto traffico in Val Pusteria.
Il sentiero parte proprio dal passo e sale subito abbastanza ripido. Non presenta difficoltà fino alla bella
cima del Hinterbergkofel mt. 2726. Il panorama sulle Dolomiti è fantastico, grazie anche alla bella giornata.
|
26/08/20 – Pfeifholder Spitze mt. 2862 - Napfspitze mt. 2888 |
Ci portiamo al lago di Neves dove di incontriamo con Oliviero e la Marisa, li salutiamo
quando inizia la salita
verso il rifugio Ponte di Ghiaccio.
Arrivati al rifugio da solo salgo la Pfeifholder Spitze "Cima della Pipa" mt. 2862 e la vicina Napfspitze "Cima Cadini" mt. 2888.
Il sentiero non presenta difficoltà tecniche ma bisogna cmq prestare attenzione e non avere problemi
di vertigini. Panorama stupendo sul Gran Pilastro, la vetta più alta delle Alpi Aurine che ho salito nel 1995.
|
27/08/20 – Fellhorn mt. 2518 - Hoher Mann mt. 2593 |
 Torniamo in Val Casies per fare una vetta che si trova dal lato opposto al giro che abbiamo fatto lunedì,
il Fellhorn. Il parcheggio dove lasciamo la macchina è molto piccolo e lo si raggiunge dopo avere fatto una salita ripida e stretta,
facciamo fatica a piazzare la macchina. La prima parte della salita si svolge su strada bianca, passando dalla Aschtalm e arrivando
alla Pfinnalm. Da qui il sentiero sale facilmente tra ampi e bei prati, fino al passo. Qui un facile sentiero ci porta sulla cima
del Fellhorn mt. 2518, con vista stupenda sulle Dolomiti di Sesto e non solo. Ma una volta arrivati in vetta ci viene voglia di
salire anche la cima vicina, appena più alta e con una grande croce in vetta. Riscendiamo al passo e poi saliamo senza difficoltà
la Hoher Mann mt. 2593. Anche qui la vista è stupenda e ci fermiamo per un po’, questo ambiente mi piace parecchio.
|
28/08/20 – Val di Fundres |
Causa tempo incerto facciamo un piccolo giro in Val di Fundres e poi andiamo a Brunico per negozi,
ovviamente sportivi.
|
29/08/20 – Ellen - Bressanone - Parma |
Facciamo un bel giro partendo dal maso in cui alloggiamo fino al piccolo borgo,
composto da 18 masi, al paese di Ellen. Durante il tragitto cerchiamo funghi nel bosco, troviamo parecchi finferli e
solo un paio di porcini belli e un altro paio un po’ vecchi e li lasciamo sul posto. Per evitare il traffico decidiamo
di fermarci a Bressanone e partiamo dopo le 18:00 schivando tutto il traffico fino a casa. Ottima vacanza, come sempre
quando vado in questi luoghi sarei rimasto su ancora, abbiamo anche mangiato molto bene grazie anche ai funghi che abbiamo
raccolto, ma soprattutto grazie alle cuoche Mara e Renza.
|
|
|
|