oggi
sarà la tappa più lunga di tutto il trek, dal Locatelli raggiungiamo il
Fonda Savio percorrendo la ferrata Bonacossa, molto bella. Per fortuna che i Sassi dopo vari tentennamenti decidono
di proseguire. Siamo noi, i Sassi e la Roberta con la Marta. Arriviamo nel pomeriggio al rifugio dove ci sono ad aspettarci
Daniele Iaschi con famiglia e i nostri amici di Ancona conosciuti durante il trek dello scorso anno, Andrea Severini e famiglia.
Giornata molto soleggiata.
|
04/08/15 – rif. Fonda Savio - rif. Città di Carpi |
Anche oggi bel tempo, facciamo il sentiero orientale che ci porta al Città
di Carpi, paesaggisticamente è stupendo, arriviamo nel primo pomeriggio, i bambini (sono 9) giocano nel bosco fino a sera. Durante la
cena scoppia un forte temporale e nel frattempo arrivano quelli del soccorso alpino in quanto due sono rimasti bloccati in
parete per la rottura di una corda.
|
05/08/15 – rif. Città di Carpi - rif. Vandelli |
anche oggi giornata molto soleggiata. Salutiamo Daniele e famiglia che oggi rientrano a casa.
Noi proseguiamo per il Vandelli, dove arriviamo a metà pomeriggio, il gran caldo mi fa prendere la decisione di fare un bel bagno
rinfrescante nello stupendo lago del Sorapiss. Alla notte esco a fare foto e rimango chiuso fuori dal rifugio, riesco a svegliare
Mara tirando dei sassolini alla finestra e mi viene ad aprire.
|
06/08/15 – rif. Vandelli - rif. Lorenzi |
facciamo il sentiero che ci riporta al passo tre croci dove c’è la macchina di Federico
e tutta la nostra roba,
prendiamo i caschi da ferrata, il resto lo avevamo già con noi. Prendiamo la seggiovia e poi la cabinovia che ci porta direttamente al rifugio Lorenzi.
|
07/08/15 – rif. Lorenzi - Cristallino d’Ampezzo mt.3008 - Parma |
Partiamo
abbastanza presto per fare la ferrata di Bona fino alla vetta del Cristallino d’Ampezzo mt.3008,
ci andiamo tutti gli adulti tranne le due Roberte, mentre dei bimbi viene solo Matteo e Leonardo, molto bravi entrambi.
Arriviamo in vetta con una splendida giornata. Rientriamo poi al rifugio dove scendiamo nuovamente in cabinovia tutti
insieme, vediamo due camosci. Arrivati alle macchine scendiamo tutti insieme a Sesto di Pusteria dove facciamo il fan
bob e poi ci salutiamo per il rientro a casa.
|
|
|