partiamo con il tempo piuttosto buono, raggiungiamo il Passo del Principe. Da qui
scendiamo nel vallone che porta verso il rifugio Bergamo camminando sempre su neve, facile e divertente. Non scendiamo
fino a rifugio
e proseguiamo per il Passo del Molignon salendo per l’ultimo tratto molto ripido ma privo di neve. Arrivati
al passo si sale ancora per poi arrivare a una specie di vetta, da qui si vede il rifugio Tires nostro punto di arrivo.
Una facile discesa con un piccolo tratto attrezzato (molto facile),
ci porta al bel rifugio. Arriviamo con il sole e
inizia a piovere dove un paio d’ore. Anche qui abbiamo una bella stanza da 4.
|
14/07/14 – rif. Tires - passo Duron - rif. Sasso Piatto - rif. Pertini - rif. Friedrich August |
Oggi sulla carta doveva essere la giornata con il tempo peggiore di tutto il trek, partiamo con
il cielo nuvoloso ma con anche qualche
schiarita. Non piove e perdiamo parecchio tempo nella prima parte a vedere molte marmotte. Il trek è molto semplice e bello, praticamente attraversiamo l’Alpe di Siusi dall’alto passando dal passo Duron. Le prime gocce scendono
quando ormai siamo al rifugio Sasso Piatto, apriamo i nostri ombrellini poco prima di arrivare. Rimaniamo fermi qui per un po’ in
quanto si è messo a piovere piuttosto forte, prendiamo qualcosa da mangiare. Appena cala ripartiamo a piedi verso il rifugio Pertini.
Poco dopo chiudiamo gli ombrelli in quanto smette di piovere. Decidiamo di proseguire fino a bel rifugio Friedrich August, anche qui
abbiamo un stanza da 4. Alla sera esco a fare foto al Sassolungo.
|
15/07/14 – rif. Friedrich August - rif. Comici - rif. Vicenza |
Come le previsioni avevano previsto oggi giornata stupenda, questo bel tempo ci accompagnerà fino a domenica.
Partiamo con calma, passiamo il passo Sella e proseguiamo fino
al rifugio Comici dove facciamo una lunga sosta. Proseguiamo poi per la nostra meta,
il rifugio Vicenza, l’ultimo pezzo tira abbastanza e i bimbi per la prima volta da quando siamo partiti si lamentano un pochino, sono stati
veramente molto bravi. Il rifugio è incassato tra il Sassolungo e il Sasso Piatto, posto meraviglioso. Dopo non molto arrivano altre due
famiglie con 4 bimbi dell’età dei nostri, fanno subito amicizia e noi con i simpatici genitori, sono di Ancona.
|
16/07/14 – rif. Vicenza - Val Duron - Campitello |
Nella notte
il più piccolo dei loro bimbi (4 anni) soffre di dissenteria e si sporca, gli prestiamo alcuni vestiti di Manuele.
Al mattino proseguiamo verso il rifugio Sasso Piatto per completare l’anello del gruppo del Sassolungo. Vengono con noi solo una delle due famiglie,
quella che ha tre figli, l’altra scende verso la Val Gardena, la moglie non si sente di proseguire. I 5 piccoli si divertono parecchio tra loro e
nessuno si lamenta del tragitto a piedi. Arrivati al rifugio Sasso Piatto le nostre strade si dividono, loro proseguono per il passo Sella, noi
terminiamo il nostro fantastico trek scendendo a valle dalla Val Duron. Arrivati a Campitello prendiamo il bus che ci riporta alla macchina.
Arrivati andiamo subito nel bel campeggio http://www.campingvidor.it dove piazziamo la nostra tenda.
|
|
|