09/09/06 - Cima dei Bureloni mt.3130 (traversata)

Alle 8.00 io e Oliviero siamo puntuali per prendere la prima corsa della cabinovia+funivia che porta al rif.Rosetta Pedrotti. Proseguiamo per il sentiero nr.703, il sentiero delle farangole che fa parte anche dell'alta via nr.2. Il sentiero scende molto di quota e in seguito costeggia per parecchio un versante piuttosto ripido, ci sono vari pezzi attrezzati, ma non difficili. Arrivati nei pressi della Val Grande il sentiero inizia a salire, ma con una certa regolarità fino al passo delle Farangole. Qui deviamo a sinistra per il ghiacciaio delle Zirocole, da qui fino in vetta non ci sono più segni di sentiero, ma solo omini di sassi che si perdono nei pressi del ghiacciaio. Qui abbiamo fatto veramente fatica perchè a fianco del ghiacciaio ci si muove su un ghiaione poco stabile. A un certo punto, mentre uno stambecco ci osserva dall'alto, prendo una placca di roccia che non credo arrivi al II grado e ci agevola notevolmente l'ultima parte del ghiaione. Abbiamo preferito non mettere piede sul ghiacciaio, in quanto ho visto alcuni buchi. Finito il ghiaione c'è un pezzo semplice ben segnato dagli omini che porta su una piccola "paretina" non difficile ma dove bisogna prestare attenzione e preferibilmente ricordarsi dove si è passati, per il ritorno. L'ultima parte che porta in vetta non è particolarmente difficile anche se in alcuni punti si utilizza anche le mani, ma non è mai esposta. Dalla cima il panorama è magnifico, merito anche della bella e limpida giornata di sole, non elenco la serie di vette che si vede ma sottolineo anche la bella vista sulla Val Venegia e verso il passo Rolle. Ritorniamo per la stessa strada fino al passo delle Farangole che attraversiamo. Vi sono funi metalliche in entrambi i lati del passo, maggiori e forse con qualche passaggio più impegnativo dalla parte del Mulaz, ma nulla di particolarmente difficile. Arrivati nei pressi del rif. Mulaz proseguiamo direttamente per la Val Vanegia scendendo direttamente alla malga Venegiota, dove incontriamo subito Mara, Matteo e Marisa, finiamo il giro verso le 16.00. Siamo poi tornati tutti insieme a San Martino di Castrozza per recuperare la macchina lasciata al mattino. Questa gita è veramente affascinante, non solo per la splendida Cima dei Bureloni, ma anche per tutto il resto, in particolare il passo delle Farangole, consiglio caldamente di fare l'attraversata.